Come fare ad avere più tempo libero? Abbattete i tempi di produzione dei vostri progetti automatizzando tutte le operazioni legate al disegno.
Avete mai provato a contare le ore perse in operazioni ripetitive in fase di disegno e progettazione ?
Perchè non delegare l'esecuzione di queste operazioni ad un programma sviluppato ad hoc e che, magari, colloqui con i vostri database o con i programmi del pacchetto Office o ancora disegni i vostri prodotti basandosi su regole e formule in funzione dei vostri input ?
AutoCAD e BricsCAD, come pure tutta una serie di sw CAD compatibili (Progecad, GstarCAD, ZWCAD, Nanocad ecc..), dispongono di linguaggi di programmazione integrati che ne consentono il controllo e la personalizzazione più spinta.
E' possibile sviluppare applicazioni per vari settori risolvendo le problematiche più disparate.
Nel campo della Progettazione di prefabbricati, ad esempio per generare automaticamente le schede degli esecutivi di tegoli, pannelli, ecc..
Nel campo dell'Industria manifatturiera e del mobile imbottito, ad esempio per elaborazioni su disegni di dime, collegamenti a database per gestioni dei modelli, ecc..
Nel campo della gestione della Segnaletica stradale, ad esempio per disegnare rapidamente la segnaletica orizzontale, computare i segnali e i supporti, gestire le fasi della manutenzione in tavole tematiche.
Nel settore della progettazione Ferroviaria, ad esempio per creare programmi per il disegno dei piani schematici o routine per la composizione della segnaletica.
Nel campo Architettonico, ad esempio per creare programmi per il disegno di elementi archittettonici particolari, ausilii al computo di elementi, automazione di stampe.
Nel campo della progettazione Meccanica, ad esempio per creare procedure di conversione di disegni provenienti da altri sw, creazione di distinte base, comandi per la quotatura personalizzati.
Nel campo Topografico, ad esempio per trasformare le informazione del file del registratore di dati in disegno tramite l'associazione di codici opportuni.
Nel campo della disegnazione degli esecutivi del Cemento Armato, ad esempio trasformando l'output grafico dei programmi di calcolo secondo i graficismi e standard aziendali, oppure con programmi parametrici per la creazione di carpenterie.
Come suppporto al Facility Management, estraendo e pre-elaborando i dati geometrici da files di disegno.
Nel campo Impiantistico, ad esempio per creare comandi per il disegno di canali e linee d'impianto.
riepilogando si può :
- permettere la condivisione dei dati del disegno con altri softwares;
- eseguire operazioni di report dei dati geometrici del disegno;
- collegare i dati del disegno ad un database (Access, SQLite ecc..)
- concentrare, in un unica procedura, operazioni ripetitive e tediose velocizzando le operazioni di disegno e riducendo le probabilità di errore;
- rendere automatica la procedura di stampa;
- creare e gestire oggetti di disegno parametrici;
- creare procedure di verifica del disegno e di aderenza agli standard aziendali.
- trasformare disegni 2d in 3d.
il tutto anche in programmi 'verticali' come 'AutoCAD MAP', 'AutoCAD Architettural', 'AutoCAD Mechanical'...
Creare una applicazione che risolva la TUA problematica significa abbattere i tempi di produzione, qualunque sia il tuo settore.
senza nessun impegno esponi la tua problematica e